• Lun-Ven 9-18

Sposarsi a Cuba

Il matrimonio a Cuba tra un cittadino cubano e un cittadino straniero, due cittadini stranieri, o due cittadini cubani, quando almeno uno di loro è residente all'estero o emigrato, deve essere formalizzato presso Consultoría Jurídica Internacional, Bufete Internacional, Bufete Lex, Bufete Consultores y Abogados Internacionales (CONABI) o la Notaría Especial del Ministerio de Justicia.

Documenti necessari per il/la cittadino italiano/a:

Se la persona é nubile/celibe:
1. Certificato di nascita plurilingue
2. Certificato di stato libero (rilasciato con meno di 6 mesi)

Se la persona é divorziata/divorziato:
1. Certificato di nascita plurilingue
2. Sentenza di divorzio tradotta da un traduttore giurato ed legalizzata in procura, sia l’originale italiano sia la traduzione
3. Nel caso che il divorzio sia notarile, certificato di matrimonio con l’annotazione.

Se la persona é vedova/vedovo:
1. Certificato di nascita plurilingue
2. Certificato di matrimonio con il coniuge nel frattempo defunto, tradotta da un traduttore giurato ed legalizzata in procura, sia l’originale italiano sia la traduzione.
3. Certificato di morte del coniuge

I certificati devono essere legalizzati in prefettura o procura e poi verranno portati da noi al Consolato di Cuba dove saranno legalizzati.

Il cittadino cubano dovrà avere pronto anche il suo certificato di nascita in formato semplice (senza legalizzazioni) e il Certificato di Stato Libero in caso di essere nubile/celibe, altrimenti dovrà avere la sentenza di divorzio se è stato/a sposato/a precedentemente.